La squadra di Di Biagio vince con una bella prestazione e balza solitaria al comando del Gruppo 2, lasciandosi alle spalle la Serbia, sconfitta in Slovenia
Marco Benassi, 21 anni, centrocampista del Torino e dell'Under 21.
L’Italia va in testa al gruppo di
qualificazione all’Europeo 2017 e per Di Biagio è una grande notizia.
Gli azzurrini battono la Lituania a Castel di Sangro e fin qui nessuna
sorpresa. La Serbia però perde a Capodistria contro la Slovenia,
lasciando la testa del gruppo: due a zero nel derby slavo, due a zero in
Italia con gol cinque stelle di Berardi e Benassi. Bera&Bena,
grandi amici da tempo, hanno segnato presto e con un certo stile: due
sassate di destro al volo. La Lituania è sembrata poca cosa ma l’Italia
ha fatto il suo dovere: è partita forte, ha subìto pochissimo e ha
confermato di essere squadra forte, solida e con Berardi-Bernardeschi
coppia di talento. Molto buono anche l’esordio di Grassi in mezzo al
campo: al livello di Cataldi con il suo numero 7.
TUTTO AL VOLO —
L’Italia va avanti dopo un minuto con un Gronchi rosa: il destro da
fuori area al volo di Berardi, mancinissimo. Domenico calcia al volo e
corre a festeggiare in panchina da Garritano, cosentino come lui, scena
che all’Europeo si era vista con l’altro amico Benassi. Cinque mesi dopo
però Benassi è in campo e si vede: al 24’ arriva su una palla vagante e
calcia forte sotto la traversa. Gran gol. Dopo 24 minuti l’Italia è
avanti 2-0 con (molti) colpi di tacco in omaggio, il più bello sull’1-0
con un dribbling di Bernardeschi su Kazlauskas. Gli azzurrini
controllano, la Lituania arriva da Cragno solo con un tiro – lento e
fuori – di Kazlauskas e Di Biagio può fare la faccia scontenta solo per
l’ammonizione di Bernardeschi, di ritorno dalla squalifica. Federico,
uno dei migliori, trova anche il tempo di far capire a Castel di Sangro
che Gertmonas è un buon portiere: gran parata dopo una girata da centro
area.
ARRIVEDERCI A MARZO —
L’Italia non ha segnato il terzo gol, però ha gestito il pallone tenendo
sempre la Lituania lontana da Cragno. Monachello e Bernardeschi
avrebbero anche provato a fare 3-0, ma sono stati sfortunati.
L’attaccante dell’Atalanta ha calciato bene – seconda parata complicata
della partita di Gertmonas -, il trequartista della Fiorentina ha aperto
le acque a Benassi, smarcato davanti al portiere. Il capitano ci ha
pensato un po’, anche troppo, e alla fine ha calciato addosso al
portiere. Poco male. Il numero più importante della serata però non è
quello dei gol (due) e neanche quello dei tiri in porta (nove, con un
palo colpito da Bernardeschi). Nella serata del doppio fantasista
Berardi-Bernardeschi, conta un altro numero 10: i punti della Serbia.
L’Italia va a +3 e resta a +1 sulla Slovenia, che ha giocato una partita
in più. Scorte per l’inverno: ci si vede a marzo, in Irlanda.
TABELLINO —
Italia-Lituania 2-0 (primo tempo 2-0)
MARCATORI Berardi al 1’, Benassi al 24’ p.t.
ITALIA (4-4-2) Cragno; Calabria, Rugani, Romagnoli, Barreca (dal 21’ s.t. Masina); Berardi (dal 40’ s.t. Garritano), Grassi, Mandragora (dal 35’ s.t. Verre), Benassi; Monachello, Bernardeschi. (Scuffet, Caldara, Conti, Cerri). All. Di Biagio.
LITUANIA (4-4-2) Gertmonas; Baravykas, Janusavskis, Aleksandravicius, Cerkauskas; Petravicius, Artimavicius (dal 33’ s.t. Romanovskij), Silkaitis, Kazlauskas (dal 36’ s.t. Urbys); Stankevicius, Spalvis (dal 47’ s.t. Segzda).(Mikielionis, Korsakas, Trucinskas). All. Vingilys.
ARBITRO Reinshreiber (Israele).
NOTE spettatori 4.500; ammoniti Bernardeschi, Masina, Romagnoli e Kazlauskas per gioco scorretto.
MARCATORI Berardi al 1’, Benassi al 24’ p.t.
ITALIA (4-4-2) Cragno; Calabria, Rugani, Romagnoli, Barreca (dal 21’ s.t. Masina); Berardi (dal 40’ s.t. Garritano), Grassi, Mandragora (dal 35’ s.t. Verre), Benassi; Monachello, Bernardeschi. (Scuffet, Caldara, Conti, Cerri). All. Di Biagio.
LITUANIA (4-4-2) Gertmonas; Baravykas, Janusavskis, Aleksandravicius, Cerkauskas; Petravicius, Artimavicius (dal 33’ s.t. Romanovskij), Silkaitis, Kazlauskas (dal 36’ s.t. Urbys); Stankevicius, Spalvis (dal 47’ s.t. Segzda).(Mikielionis, Korsakas, Trucinskas). All. Vingilys.
ARBITRO Reinshreiber (Israele).
NOTE spettatori 4.500; ammoniti Bernardeschi, Masina, Romagnoli e Kazlauskas per gioco scorretto.
Nessun commento:
Posta un commento