Il campionato italiano "cede" oltre un quarto dei propri atleti: il record tocca ai bianconeri, Carpi e Verona li avranno tutti a disposizione
In 140 in giro per il mondo a inseguire un
sogno o semplicemente a onorare la maglia della loro nazionale, molti
anche quella delle rappresentative giovanili. Durante la sosta la Serie A
perde oltre un quarto dei propri giocatori: Allegri lavorerà
praticamente senza quasi tutta la rosa (via in 16), i più "fortunati"
saranno Castori e Mandorlini, visto che a Carpi e Verona resteranno
tutti a casa. Ecco l'elenco, dal quale restano fuori i Primavera
convocati per le Under, mentre rientrano i giovani che fanno parte della
rosa della prima squadra, come gli italiani Audero (Juve), Rocca
(Sampdoria), Meret (Udinese) e Dimarco (Inter).
Atalanta: 7 —
Carmona e Pinilla (Cile, qual. Mondiale 2018), Kurtic (Slovenia, spareggio Euro 2016 contro l'Ucraina) Dramé (Senegal, qual. Mondiale 2018), Conti, Grassi e Monachello (Italia Under 21, qual. Europeo 2017)
Bologna: 4 —
Giaccherini (Italia, amichevole), Taider (Algeria, qual. Mondiale 2018), Ferrari (Italia Under 21, qual. Europeo 2017), Krafth (Svezia Under 21, qual. Europeo 2017)
carpi —
nessuno
chievo: 2 —
Birsae Cesar (Slovenia, spareggio per Euro 2016 contro l'Ucraina)
Empoli: 3 —
Krunic (Bosnia, spareggio Euro 2016 contro l'Irlanda), Zielinski (Polonia, amichevole), Piu (Italia Under 21, qual. Europeo 2017)
Fiorentina: 10 —
Roncaglia (Argentina, qual. Mondiale 2018), Mati Fernandez (Cile, qual. Mondiale 2018), Badelj e Kalinic (Croazia, amichevole), Astori (Italia, amichevole), Blaszczykowski (Polonia, amichevole), Tatarusanu (Romania, amichevole), Tomovic (Serbia, amichevole), Ilicic (Slovenia, spareggio Euro 2016 contro l'Ucraina), Bernardeschi (Italia Under 21, qual. Europeo 2017)
frosinone: 3 —
Gucher (Austria, amichevole), Gomis (Senegal, qual. Mondiale 2018), Verde (Italia Under 20, Torneo Quattro Nazioni)
Genoa: 6 —
Rincon (Venezuela, qual. Mondiale 2018), Cissokho (Senegal, qual. Mondiale 2018), Gakpé (Togo, qual. Mondiale 2018), Tachtsidis (Grecia, amichevole), Perin (Italia, amichevole), Ntcham (Francia Under 20, amichevole)
Inter: 13 —
Miranda(Brasile, qual. Mondiale 2018), Medel (Cile, qual. Mondiale 2018), Guarin e Murillo (Colombia, qual. Mondiale 2018), Nagatomo (Giappone, qual. Mondiale 2018), Manaj (Albania, amichevole), Brozovic e Perisic (Croazia, amichevole), Jovetic (Montenegro, amichevole), Ljajic (Serbia, amichevole), Handanovic (Slovenia, spareggio per Euro 2016 contro l'Ucraina), Gnoukouri (Costa d'Avorio, amichevole), Dimarco (Italia Under 19, amichevole).
Juventus: 16 —
Dybala (Argentina, qual. Mondiale 2018), Caceres (Uruguay, qual. Mondiale 2018), Mandzukic (Croazia, amichevole), Evra e Pogba (Francia, amichevole), Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Marchisio e Zaza (Italia, amichevole), Morata (Spagna, amichevole), Lichtsteiner (Svizzera, amichevole), Lemina (Gabon, qual. Mondiale 2018), Rugani (Italia Under 21, qual. Europeo 2017), Audero (Italia Under 19, amichevole)
Lazio: 12 —
Biglia (Argentina, qual. Mondiale 218), Berisha (Albania, amichevole), Candreva e Parolo (Italia, amichevole), Lulic (Bosnia, spareggio Euro 2016 contro l'Irlanda), Onazi (Nigeria, qual. Mondiale 2018), Felipe Anderson (Brasile olimpico, amichevole), Cataldi (Italia Under 21, qual. Europeo 2017), Hoedt e Kishna (Olanda Under 21, qual. Europeo 2017), Milinkovic-Savic (Serbia Under 21, qual. Europeo 2017), Oikonomidis (Australia Under 23, amichevole)
Milan: 13 —
Bacca e Zapata (Colombia, qual. Mondiale 2018), Antonelli, Bonaventura, Cerci, De Sciglio e Montolivo (Italia, amichevole), Kucka (Slovacchia, amichevole), Calabria, Donnarumma e Romagnoli (Italia Under 21, qual. Europeo 2017), Honda (Giappone, qual. Mondiale 2018), Rodrigo Ely (Brasile olimpico, amichevole)
Napoli: 8 —
Higuain (Argentina, qual. Mondiale 2018), Mertens (Belgio, amichevole), Gabbiadini (Italia, amichevole), Chiriches (Romania, amichevole) Hamsik (Slovacchia, amichevole), Ghoulam (Algeria, qual. Mondiale 2018), El Kaddouri (Marocco, qual Mondiale 2018), Koulibaly (Senegal, qual. Mondiale 2018)
Palermo: 5 —
Lazaar (Marocco, qual. Mondiale 2018), Trajkovski (Macedonia, amichevole), Andelkovic (Slovenia, spareggio per Euro 2016 contro l'Ucraina), Hiljemark (Svezia, spareggio Euro 2016 contro la Danimarca), Gonzalez (Costa Rica, qual. Mondiale 2018)
Roma: 12 —
Dzeko e Pjanic (Bosnia, spareggio Euro 2016 contro l'Irlanda), Nainggolan (Belgio, amichevole), Digne (Francia, amichevole), Rüdiger (Germania, amichevole), Torosidis e Manolas (Grecia, amichevole), Florenzi (Italia, amichevole), Szczesny (Polonia, amichevole), Gyomber (Slovacchia, amichevole), Gervinho (Costa d'Avorio, qual. Mondiale 2018), Uçan (Turchia Under 21, qual. Europeo 2017)
Sampdoria: 9 —
Carbonero e Muriel (Colombia, qual. Mondiale 2018), Zukanovic (Bosnia, spareggio Euro 2016 contro l'Irlanda), De Silvestri, Eder e Soriano (Italia, amichevole), Mesbah (Algeria, qual. Mondiale 2018), Ivan (Slovacchia Under 21, qual. Europeo 2017), Rocca (Italia Under 20, torneo Quattro Nazioni).
sassuolo: 4 —
Vrsaljko (Croazia, amichevole), Acerbi (Italia, amichevole), Berardi (Italia Under 21, qual. Europeo 2017), Pellegrini (Italia Under 20, Torneo Quattro Nazioni)
Torino: 6 —
Gaston Silva (Uruguay, qual. Mondiale 2018), Martinez (Venezuela, qual. Mondiale 2018), Padelli (Italia, amichevole), Glik (Polonia, amichevole), Acquah (Ghana, qual. Mondiale 2018), Benassi (Italia Under 21, qual. Europeo 2017)
Udinese: 7 —
Piris (Paraguay, qual. Mondiale 2018), Karnezis (Grecia, amichevole), Badu (Ghana, qual. Mondiale 2018), Wague (Mali, qual. Mondiale 2018), Ali Adnan (Iraq, qual. Mondiale 2018), Bruno Fernandes (Portogallo Under 21, qual. Europeo 2017), Meret (Italia Under 19)
Verona —
nessuno.
Nessun commento:
Posta un commento