L’asso del Bayern minaccia di fare causa per violazione della privacy al network che ha usato una sua foto per illustrare la notizia della morte di una ragazza americana
Immersi in una vasca fino a 170 gradi sotto
zero per prevenire e/o curare soprattutto infortuni muscolari e per
smaltire l’acido lattico, grazie all’effetto dapprima vasocostrittivo e
in seguito vasodilatatorio. È la crioterapia, la “cura col ghiaccio”, la
nuova moda tra gli sportivi professionisti. Nel calcio è sempre più
adottata a sia a livello societario sia individuale, come dimostrano
tweet di star come Cavani e Ibrahimovic del Psg o lo juventino Morata.
Mentre sua maestà Cristiano Ronaldo si è addirittura fatto installare
una criosauna in casa dal costo stimato di 45.000 euro, guadagnandone in
spostamenti e privacy.
la topica del network —
Proprio quella privacy che potrebbe costare un milione e mezzo di
dollari alla Cnn, rea di aver pubblicato il 28 ottobre scorso una foto
“sbagliata” a corredo della notizia del decesso di una giovane
newyorkese, trovata senza vita in una vasca crioterapica. Articolo
online, con relativo tweet, illustrati da uno scatto “congelato” di
Franck Ribéry, attaccante del Bayern e della Nazionale francese.
lettera al presidente —
“Il signor Franck Ribery, giocatore di calcio professionista di fama
internazionale e membro dell’équipe francese, non ha mai dato
l’autorizzazione a l’utilizzo di quella foto”, ha detto “Kaiser Franck”
per mezzo di una lettera inviata direttamente al presidente della Cnn
Jeff Zucker dal legale del calciatore Carlo Alberto Brusa. “Il vostro
articolo è stato ripreso dalla maggior parte dei media francesi, che a
loro volta si sono avvalsi dell’immagine, in totale violazione dei dati
personali e del diritto dell’immagine”.
il tapis spaziale —
Fermo da marzo per l’infortunio alla caviglia destra patito in
Champions, per guarire Ribery le sta provando tutte: poco tempo fa si
era addirittura allenato su uno speciale tapis roulant anti gravità
progettato dalla Nasa per l’addestramento degli astronauti.
Nessun commento:
Posta un commento