diggita

domenica 1 novembre 2015

Alle 20.45 Lazio-Milan: vincere per l'Europa e per la svolta

I rossoneri di Mihajlovic devono confermare di essere in crescita, confermato il 4-3-3 e Bacca punta centrale. Pioli in casa è una sentenza e cerca i gol di Klose

 

Vincere per l'Europa e per la svolta: la sfida dell'Olimpico che alle 20.45 metterà di fronte Lazio e Milan non vale solo tre punti. Certo, c'è in ballo il quinto posto e la zona-coppe, ma per Pioli e Mihajlovic il posticipo della domenica sarà anche un test delicato per misurare la crescita e la maturità delle proprie creature.

Tocca a miro — La Lazio in casa è una sentenza: cinque vittorie su cinque, con 13 gol fatti e uno solo subito (contro il Bologna). Ma al cammino della squadra di Pioli manca continuità - i biancocelesti arrivano dal k.o. di Bergamo con l'Atalanta - e poi c'è da verificare la tenuta contro una "big": l'unico incrocio con una grande è andato malissimo, con 5 gol incassati dal Napoli al San Paolo. A Pioli servono i gol di Klose, ancora a secco dopo tre presenze in campionato: il tedesco dovrebbe partire titolare nel 4-2-3-1 disegnato dal tecnico, con Candreva, Milinkovic e Felipe Anderson alle sue spalle.

 

Tabù olimpico — Per il Milan di Mihajlovic è l'ora della verità: il cambio di modulo ha portato punti e una maggiore solidità (l'1-0 col Chievo è stata la prima partita in cui i rossoneri non hanno subito gol). Il Diavolo cresce piano, ma resta ancora poco convincente sul piano del gioco. Su cinque partite in trasferta, i rossoneri hanno vinto una sola volta (il 3-2 di Udine), poi solo sconfitte e il pari di Torino. All'Olimpico c'è anche da invertire la tendenza negativa degli ultimi tempi: in casa della Lazio, il Milan non vince dall'8 novembre 2009 (1-2 con gol di Pato e Thiago Silva). Miha dovrebbe confermare l'undici che ha battuto il Chievo - per Donnarumma sarà la terza di fila da titolare fra i pali - con l'unica eccezione di De Sciglio per Abate sulla fascia destra.
Probabili formazioni
LAZIO (4-2-3-1):
Marchetti; Basta, Mauricio, Gentiletti, Lulic; Onazi, Biglia; Candreva, Milinkovic, Felipe Anderson; Klose. All. Pioli.
MILAN (4-3-3):
Donnarumma; De Sciglio, Alex, Romagnoli, Antonelli; Kucka, Montolivo, Bertolacci; Cerci, Bacca, Bonaventura. All. Mihajlovic.

 

Nessun commento:

Posta un commento